TÍTULO ORIGINAL Il marito
AÑO 1958
IDIOMA Italiano
SUBTITULOS Italiano (Separados)
DURACIÓN 82 min.
DIRECTOR Nanni Loy, Fernando Palacios, Gianni Puccini
GUIÓN Nanni Loy, Ruggero Maccari, Gianni Puccini, Ettore Scola (Historia: Rodolfo Sonego, Alberto Sordi)
MÚSICA Carlo Innocenzi
FOTOGRAFÍA Roberto Gerardi (B&W)
REPARTO Alberto Sordi, Aurora Bautista, Luigi Tosi, Alberto De Amicis, Carlo Ninchi, Marcello Giorda, Delia Luna, Laly Blanch, Rosita Pisano, Julia Caba Alba
PRODUCTORA Coproducción Italia-España; Chamartín Producciones y Distribuciones / Fortunia Film
GÉNERO Comedia
SINOPSIS Tras contraer matrimonio con Elena, de la que estaba muy enamorado, Alberto tiene que hacer de tripas corazón y acoger en la nueva casa familiar a su suegra y su cuñada. Alberto regenta con un amigo suyo una sociedad constructora, que le da más quebraderos de cabeza que beneficios. Pero lo que peor lleva es su nueva condición de casado. (FILMAFFINITY)
Enlaces de descarga (Cortados con HJ Split)
http://www35.zippyshare.com/v/91017967/file.html
http://www35.zippyshare.com/v/29240904/file.html
http://www35.zippyshare.com/v/69206889/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/56387978/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/47918763/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/78767929/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/88940953/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/49888445/file.html
Subtítulos (Italiano)
http://www64.zippyshare.com/v/11237419/file.html
http://www35.zippyshare.com/v/91017967/file.html
http://www35.zippyshare.com/v/29240904/file.html
http://www35.zippyshare.com/v/69206889/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/56387978/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/47918763/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/78767929/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/88940953/file.html
http://www64.zippyshare.com/v/49888445/file.html
Subtítulos (Italiano)
http://www64.zippyshare.com/v/11237419/file.html
Crítica
"(...) nel "Marito" la coppia Loy - Puccini ha cercato in certo modo di dare un seguito allo "Scapolo" di Pietrangeli. In realtà il divario di fantasia, di gusto, di misura tra i due film è sostanziale: non parliamo di commedia di carattere, qui siamo decisamente sul piano della farsetta, e per di più scontata (....). "Il Marito" rappresenta una compiacenza verso le tendenze deteriori dell'industria e del pubblico (....)".
G. C. Castello, "Bianco e Nero", 5, maggio 1958
G. C. Castello, "Bianco e Nero", 5, maggio 1958
Trama
Il piccolo imprenditore Alberto Mariani (Alberto Sordi) sposa la diplomata violoncellista Elena Bonfanti (Aurora Bautista) e la sua vita comincia a cambiare. In peggio. Elena è infatti una donna dalle molte virtù con un grande difetto: volere la presenza costante di una madre e una sorella invadenti in casa propria. Ben presto, la vita coniugale si rivela per Alberto una prigione, tra le tante rinunce (niente più partita la domenica né uscite con amici ma strazianti concerti di musica da camera) e le mire della suocera e della cognata di trasformare la terrazza panoramica nel loro appartamentino personale. Come se ciò non bastasse, ci si mettono anche i guai del lavoro, i prestiti, le cambiali, i ritardi di pagamento e i mancati appalti. Afflitto anche dalle difficoltà economiche di sua sorella e dei suoi parenti, Alberto è sull'orlo della crisi quando la fortuna fa la sua comparsa sotto le sembianze di una vedova benestante. Cerca così in ogni modo di conquistare la fiducia della provocante donna fino a quando la disperata ricerca di denaro conduce Alberto a un passo dall'adulterio. Proprio quando sembra esserci riuscito e aver salvato l'attività dal fallimento, però, moglie e parenti mandano tutto all'aria. Ormai definitivamente rovinato, Alberto è così costretto a cambiare completamente lavoro e ad iniziare una vita familiare completamente diversa...
Note
*Imperdibile la scena della morte del violoncello.(scaraventato dalla finestra per aver disturbato una telecronaca di una partita di calcio (Roma-Lazio)
*Nostalgica la vista della spiaggia di Ostia di 50 anni fa.
*Sordi sottopose il copione del film al commendator Rizzoli, all'epoca proprietario della casa di produzione Cineriz il quale, però, non fu per nulla entusiasta del soggetto. In seguito, Sordi incontrò un produttore spagnolo, sposato e con undici figli, che si riconobbe appieno nella storia. Così il film, che era inizialmente ambientato nei quartieri alti di Roma, venne girato a Madrid.
---
Il marito è uno dei primi film di Nanni Loy e di Gianni Puccini (lo sceneggiatore prediletto di De Santis) che collaborano per dirigere una commedia che presenta molte caratteristiche della commedia all’italiana, perché racconta la vita con stringente realismo cercando di cogliere il suo lato comico.
Il marito è una pellicola sul boom, ma al tempo stesso è una critica alla vita familiare, al menage che diventa una prigione, uno spaccato di esistenza che riguarda uomini e donne. Alberto Sordi è Alberto, marito di Elena (Bautista), moglie aristocratica che ama suonare il violino e odia il calcio, dotata di suocera invadente e sorella in cerca di marito. Alberto si lancia con un socio nel boom edile improvvisandosi costruttore, ma non dispone di capitali e l’impresa affonda nei debiti.
Il marito è una pellicola sul boom, ma al tempo stesso è una critica alla vita familiare, al menage che diventa una prigione, uno spaccato di esistenza che riguarda uomini e donne. Alberto Sordi è Alberto, marito di Elena (Bautista), moglie aristocratica che ama suonare il violino e odia il calcio, dotata di suocera invadente e sorella in cerca di marito. Alberto si lancia con un socio nel boom edile improvvisandosi costruttore, ma non dispone di capitali e l’impresa affonda nei debiti.
Il film descrive il doppio fallimento della vita di Alberto: una famiglia ossessiva, non solo quella acquista ma anche la propria che non lesina richieste di denaro e aiuti per andare avanti, e un lavoro che non fa per lui. Alberto ed Elena si sposano, fanno debiti e firmano cambiali per andare a vivere in una casa con terrazza che si affaccia sulla campagna, ma la suocera vuole trasformare la terrazza in camera, per usarla come stanza personale. Alberto vorrebbe andare alla partita, ma è costretto a rinunciare persino al derby Roma - Lazio per ascoltare la moglie che suona il violino.
Emblematica la morte del violino, sacrificato dal marito inviperito che non può ascoltare la radiocronaca per colpa degli acuti.
Alcune sequenze ricordano la commedia balneare, con la vista nostalgica della spiaggia di Ostia fine anni Cinquanta, i primi costumi in due pezzi e gli uomini al mare con gli occhi sgranati. Tra l’altro pare che molte sequenze del film siano state girate a Madrid invece che a Roma, per volontà del produttore spagnolo, entusiasta di una storia in cui si riconosceva al cento per cento (era sposato con undici figli). Si narra che Angelo Rizzoli abbia rifiutato il copione di Sordi e Sonego e che non abbia voluto produrlo con la Cineriz. La pellicola racconta la vita in provincia (Viterbo), le malelingue che non consentono a una ragazza di vivere storie d’amore, le preoccupazioni di un imprenditore improvvisato, la famiglia che diventa una prigione fatta di obblighi e convenzioni. “Io non so’ nessuno. Dipendo dai commendatori, dai deputati…” dice Sordi. La
Alcune sequenze ricordano la commedia balneare, con la vista nostalgica della spiaggia di Ostia fine anni Cinquanta, i primi costumi in due pezzi e gli uomini al mare con gli occhi sgranati. Tra l’altro pare che molte sequenze del film siano state girate a Madrid invece che a Roma, per volontà del produttore spagnolo, entusiasta di una storia in cui si riconosceva al cento per cento (era sposato con undici figli). Si narra che Angelo Rizzoli abbia rifiutato il copione di Sordi e Sonego e che non abbia voluto produrlo con la Cineriz. La pellicola racconta la vita in provincia (Viterbo), le malelingue che non consentono a una ragazza di vivere storie d’amore, le preoccupazioni di un imprenditore improvvisato, la famiglia che diventa una prigione fatta di obblighi e convenzioni. “Io non so’ nessuno. Dipendo dai commendatori, dai deputati…” dice Sordi. La
frase contrasta con quella di un personaggio successivo (Il marchese del Grillo): “Io so’ io e voi non siete un cazzo”. Ma sono epoche e situazioni diverse. In questo film Sordi è l’uomo piccolo, l’italiano medio che sogna la rivalsa sociale, che vede il boom come possibilità di ricchezza e invece ne resta soffocato. Ricordiamo il motivetto vagamente razzista, ma di gran moda, canticchiato da Sordi: “Bongo bongo bongo stare bene solo in Congo non mi muovo no no./ Bingo bongo bengo molte scuse ma non vengo, io rimango qui.”. La canzoncina significa il rifiuto di una vita tradizionale, la voglia di ribellione alle convenzioni, rappresenta un anelito di libertà. Alla fine il marito si adegua alla situazione - come la maggior parte degli italiani - accetta un posto fisso da novantamila lire al mese come rappresentante di dolciumi. La moglie continuerà a essere gelosa, perché in treno gli incontri non mancano, come si intuisce dalla sequenza finale.
Rassegna critica. Gianluigi Rondi (Il Tempo, 6 marzo 1958): “Tiene in piedi la farsa Alberto Sordi, più colorito e divertente che mai nelle vesti del protagonista. Inutile chiedergli di essere più composto, quieto, riservato, il clima del film, tutto allegria esteriore e tutto facili risa, lo pretende così e forse anche il pubblico...”. Paolo Mereghetti (due stelle e mezzo): “Uno dei primi film capaci di usare in maniera coerente le qualità comiche dell’attore per costruire un ritratto a tutto tondo dell’italiano medio. E se è vero che la regia sembra troppo remissiva di fronte alle aspirazioni mattatoriali di Sordi, è anche innegabile che in questo modo regala allo spettatore alcuni indimenticabili momenti di comicità. E dal punto di vista antropologico, l’irrimediabile vitellonismo del protagonista e il suo rifiuto di una vita familiare tradizionale anticipano i primi sintomi di trasformazione della famiglia italiana, che diventeranno evidenti con il boom”. Pino Farinotti concede tre stelle ma si limita a sintetizzare la trama. Morando Morandini (tre stelle di pubblico/ due e mezzo di critica): “Non vale Parola di ladro che segnò nel 1957 il felice esordio registico di Loy e Puccini. Al loro attivo, oltre alla scaltrezza espositiva, c’è un Sordi irresistibile, due o tre momenti di dolorante verità e qualche passaggio di scattante buffoneria”.
Rassegna critica. Gianluigi Rondi (Il Tempo, 6 marzo 1958): “Tiene in piedi la farsa Alberto Sordi, più colorito e divertente che mai nelle vesti del protagonista. Inutile chiedergli di essere più composto, quieto, riservato, il clima del film, tutto allegria esteriore e tutto facili risa, lo pretende così e forse anche il pubblico...”. Paolo Mereghetti (due stelle e mezzo): “Uno dei primi film capaci di usare in maniera coerente le qualità comiche dell’attore per costruire un ritratto a tutto tondo dell’italiano medio. E se è vero che la regia sembra troppo remissiva di fronte alle aspirazioni mattatoriali di Sordi, è anche innegabile che in questo modo regala allo spettatore alcuni indimenticabili momenti di comicità. E dal punto di vista antropologico, l’irrimediabile vitellonismo del protagonista e il suo rifiuto di una vita familiare tradizionale anticipano i primi sintomi di trasformazione della famiglia italiana, che diventeranno evidenti con il boom”. Pino Farinotti concede tre stelle ma si limita a sintetizzare la trama. Morando Morandini (tre stelle di pubblico/ due e mezzo di critica): “Non vale Parola di ladro che segnò nel 1957 il felice esordio registico di Loy e Puccini. Al loro attivo, oltre alla scaltrezza espositiva, c’è un Sordi irresistibile, due o tre momenti di dolorante verità e qualche passaggio di scattante buffoneria”.
Uno spaccato tragicomico di un periodo storico, un piccolo capolavoro di comicità, intriso di neorealismo e di commedia sentimentale, ma con molti elementi di novità che conducono per mano verso la grande commedia all’italiana.
http://cinetecadicaino.blogspot.com.ar/
http://cinetecadicaino.blogspot.com.ar/
sempre grazie per i tuoi film...
ResponderEliminarmi salvi dalla noia
Hola Amarcord, te pido que cuando tengas un tiempo libre resubas esta de Alberto. No Hay apuro. Gracias.
ResponderEliminar