ESPACIO DE HOMENAJE Y DIFUSION DEL CINE ITALIANO DE TODOS LOS TIEMPOS



Si alguién piensa o cree que algún material vulnera los derechos de autor y es el propietario o el gestor de esos derechos, póngase en contacto a través del correo electrónico y procederé a su retiro.




martes, 23 de noviembre de 2021

Fiamme sul mare - Michael Waszynsky, Vittorio Cottafavi (1948)

TITULO ORIGINAL
Fiamme sul mare
AÑO
1948
IDIOMA
Italiano
SUBTÍTULOS
No
DURACION
71 min
PAIS
Italia
DIRECCIÓN   
Michał Waszyński, Vittorio Cottafavi
GUIÓN
Vittorio Cottafavi, Filippo Comoletti Gaudenti, Gherardo Gherardi, Michael Waszynski
REPARTO
Edda Albertini, Ciro Berardi, Nando Del Duca, Mario Gallina, Silvana Jachino, Evi Maltagliati, Aristide Garbini, Carlo Ninchi, Piero Palermini, Alfredo Rizzo, Felice Romano, Giacomo Rondinella, Peppino Spadoro, Attilio Torelli, Giuseppe Varni, Leopoldo Valentini
FOTOGRAFÍA
Arturo Gallea
MÚSICA
Alessandro Cicognini, Giuliano Conte
PRODUCCIÓN
Sirene Film
GÉNERO
Drama

Sinópsis
Un carguero parcialmente sumergido es levantado del puerto de Nápoles por un colectivo de marineros y vuelto a estar en condiciones de navegar. Emprende su primer viaje a Buenos Aires . Un rico empresario Matteo La Spina ofrece comprarles el barco, y le revela a su hija Diana que en realidad planea prenderle fuego durante el pasaje de regreso a Nápoles y reclamar el dinero del seguro . Ella regresa al barco para intentar salvarlo, pero accidentalmente activa los materiales inflamables en la bodega . Aunque el fuego se apaga, ella muere en el proceso. (WIKIPEDIA)
 
2 

Un capitano di lungo corso, che la guerra ha costretto all'inazione, costituisce con alcuni marinai una cooperativa, ed inizia i lavori per ripescare e rimettere in efficienza una nave da carico, sommersa nel porto. I lavori si protraggono oltre il previsto, ma la tenacia del capitano e la buona volontà dei suoi uomini vincono ogni ostacolo: la nave è pronta finalmente per il primo viaggio. Un armatore, invidioso del successo del capitano, fingendosi suo ammiratore, partecipa al viaggio insieme a sua figlia. Durante la traversata riesce, con la corruzione, ad acquistare dai componenti l'equipaggio le quote di proprietà, in modo da diventare il padrone della nave, che poi assicura per un forte importo, col proposito di farla affondare per intascare la somma assicurata. La figlia, conosciuto il criminoso disegno, ne informa il capitano, che ama segretamente; ma mentre si trova nella stiva, scoppia l'incendio, ed essa vi lascia la vita.

CRITICA DI FIAMME SUL MARE
."Un modestissimo film con qualche buono spunto nel soggetto, ma realizzato con scarsa abilità oltre che con pochi mezzi. L'interpretazione appare migliore nei ruoli secondari che in quelli principali. Tecnica e montaggio lasciano molto a desiderare". (A. Albertazzi, "Intermezzo", n. 13/14 e 15 del 15/8/1948).

CURIOSITÀ SU FIAMME SUL MARE
CONTRASTI INTORNO AI NOMI DEI REGISTI: MOLTI TESTI INDICANO WASZYNSKY COME RESPONSABILE UNICO DELLA REGIA - AIUTO REGISTA: FILIPPO COMOLETTI GAUDENTI.

https://www.comingsoon.it/film/fiamme-sul-mare/22461/scheda/


Fiamme sul mare, di Michał Waszynski, Italia, 1947, 77′

Regia Michał Waszyn´ski, [Vittorio Cottafavi] / Soggetto Gherardo Gherardi, Giulio Morelli, Alberto Pozzetti / Sceneggiatura G. Gherardi, M. Waszyn´ski, Filippo Comoletti Gaudenti, V. Cottafavi / Fotografia Arturo Gallea / Montaggio Enrico Linke / Musica Alessandro Cicognini, Giuliano Conte / Produzione Sirena Film. Origine Italia, 1947. Formato 35mm, b/n.

Interpreti Carlo Ninchi (Stefano), Edda Albertini (Alda), Felice Romano (Gaspare Marani), Piero Palermini (Rio Marani), Silvana Jachino (Diana La Spina), Giacomo Rondinella (Giovanni Proietti), Giuseppe Varni (Matteo La Spina), Evi Maltagliati (Dory Jane), Leopoldo Valentini (Pietro Ferri), Mario Gallina (commendatore Molisani), Nando Del Duca (Paolo Santi), Alfredo Rizzo (barbiere in Argentina), Peppino Spadaro (attacchino), Ciro Berardi (impresario del “Carmencita”), Aristide Garbini (Parodi), Attilio Torelli.

Un apologo politico incentrato su una cooperativa di marinai che decide di recuperare una nave affondata nel porto di Napoli, scontrandosi presto con le mire di un losco speculatore. Durante un lungo viaggio verso l’Argentina, i protagonisti affronteranno le insidie e insieme le responsabilità della vita in comune, alla riscoperta di un sentimento di identità collettiva. Un film che ci restituisce il faticoso risveglio della democrazia, alla ricerca di nuovi modelli cinematografici che interpretino lo spirito dei tempi.

Michal Waszynski
Un autore dal percorso biografico piuttosto intricato e sorprendente, variegato quanto il repertorio dei film da lui realizzati, tra cui commedie musicali come Che cosa fa mio marito di notte, film mistici come Dybuk, documentari come Montecassino e, infine, produzioni hollywoodiane come La caduta dell’impero romano, che Waszynski coprodusse.

Michal Waszynski nacque a Kowel’ (nell’odierna Ucraina) nel 1904, cioè poco dopo che l’invenzione del cinema facesse la sua comparsa nel vecchio continente. Waszynski entrò giovanissimo alla scuola di recitazione di Kyiv. Ben presto il cinema divenne la passione della sua vita e al contempo un magico veicolo che lo trasportò in giro per l’Europa. A Berlino partecipò con Friedrich Murnau alla realizzazione del film Nosferatu. Poco dopo, si recò a Varsavia, dove in brevissimo tempo divenne uno dei registi polacchi più in vista. Vale la pena segnalare che fino al 1939 girò circa 40 lungometraggi. La sua carriera venne interrotta dallo scoppio della guerra. Waszynski fuggì in Unione Sovietica, dove venne deportato in Siberia. Nel 1942 si unì all’esercito del generale Anders e divenne direttore del reparto di documentazione filmica.

Percorrendo l’intero cammino di guerra che dalla Siberia, attraverso Iran e Palestina, giungeva fino in Italia, Waszynski realizzò molti documentari. Alla fine della guerra rimase a Roma, dove lavorò come regista in tandem con Vittorio Cottafavi. Insieme girarono i seguenti film: La grande strada, Lo sconosciuto di San Marino e Fiamme sul mare. Continuò poi la sua carriera come direttore artistico e produttore di vari film interpretati dalle stelle del cinema mondiale. Vale la pena citare almeno Otello di Orson Welles, Quo Vadis di Marvin LeRoy e Vacanze romane di William Wyler.

Waszynski/Cottafavi

La stagione che va dal 1945 al 1948 segna indubbiamente uno dei vertici del cinema italiano, soprattutto perché mai come in questo momento i film si incaricano di raccontare la nostra società, fotografando un passaggio epocale come quello dalla dittatura alla democrazia. I capolavori del Neorealismo fungono all’estero da ambasciatori di questa nuova Italia, tratteggiando con la loro poesia l’immagine di un popolo in cerca di un riscatto morale e sociale, ma ci sono molti altri film, anche minori, che fotografano a modo loro questo delicato processo di ricostruzione. Proprio in questa prospettiva si colloca la collaborazione fra Michal Waszynski e Vittorio Cottafavi, articolata in tre film quantomai oscuri e dimenticati, di cui soltanto oggi siamo finalmente in grado di apprezzare pienamente la ricchezza.

La grande strada (1946), conosciuto anche con il sottotitolo di L’Odissea di Montecassino, nasce dall’esperienza documentaristica di Waszynski, che al seguito dell’Armata polacca aveva filmato le varie fasi della guerra in Iran, Egitto e Italia. Partendo da questo materiale prezioso, il film rievoca attraverso una struttura a flashback l’odissea del giovane soldato Adam, ferito agli occhi e assistito da un’infermiera che, per alleviare le sue pene, accetta di fingersi la sua fidanzata. L’edizione polacca del film, con un finale diverso rispetto a quello italiano, collega già il percorso dei protagonisti alla ricostruzione della Polonia, sottolineando il carattere anche utopico che attraversa l’intera trilogia.

Lo sconosciuto di San Marino, girato a cavallo fra il 1946 e il 1947, è basato su un soggetto di Cesare Zavattini, che sviluppa temi cari tanto a Waszysnki quanto a Cottafavi. Un misterioso personaggio senza memoria, interpretato dal mimo Aurel Millos, appare d’un tratto in mezzo alle macerie della guerra, portando un messaggio di amore e di pace. Questa figura cristologica, in cui Waszysnki per certi versi sembra quasi immedesimarsi, sarà però costretta nel finale a recuperare la memoria, facendo quindi i conti con le proprie responsabilità durante la guerra. Completamente frainteso al momento dell’uscita nelle sale, il film ci appare oggi come un piccolo capolavoro, soprattutto per la sua schiettezza nell’interrogarsi filosoficamente sulla possibilità di una ricostruzione morale dopo l’orrore dell’Olocausto.

Fiamme sul mare, girato nell’autunno 1947, chiude questa ideale trilogia raccontando proprio il difficile cammino della nuova Europa verso la democrazia. Il film propone infatti un apologo politico incentrato su una cooperativa di marinai che decide di recuperare una nave affondata nel porto di Napoli, scontrandosi presto con le mire di un losco speculatore. Durante un lungo viaggio verso l’Argentina, i protagonisti affronteranno le insidie e insieme le responsabilità della vita in comune, alla riscoperta di un sentimento di identità collettiva. Un film che ci restituisce il faticoso risveglio della democrazia italiana, alla ricerca di nuovi modelli cinematografici che interpretino lo spirito dei tempi.
Simone Starace, Waszynski e Cottafavi, «Alias», 14 novembre 2015

http://www.casadelcinema.it/?event=fiamme-sul-mare-di-m-waszynski-italia-1947-77


No hay comentarios:

Publicar un comentario