ESPACIO DE HOMENAJE Y DIFUSION DEL CINE ITALIANO DE TODOS LOS TIEMPOS



Si alguién piensa o cree que algún material vulnera los derechos de autor y es el propietario o el gestor de esos derechos, póngase en contacto a través del correo electrónico y procederé a su retiro.




domingo, 29 de diciembre de 2013

Educazione Siberiana - Gabriele Salvatores (2013)


TITULO ORIGINAL Educazione siberiana 
AÑO 2013
IDIOMA Italiano
SUBTITULOS Español (Separados)
DIRECCION Gabriele Salvatores
GUION Stefano Rulli, Sandro Petraglia, Gabriele Salvatores (Libro: Nicolai Lillin)
MUSICA Mauro Pagani
FOTOGRAFIA Italo Petriccione
REPARTO John Malkovich, Peter Stormare, Eleanor Tomlinson, Andrius Paulavicius, Giedrius Nagys, Arnas Fedaravicius
PREMIOS 2012: Premios David di Donatello: 11 nominaciones (incluyendo Mejor película)
PRODUCTORA Cattleya
GENERO Drama | Años 80

SINOPSIS Rodada en inglés y basada en un libro de Nicolai Lilin, narra su adolescencia y formación dentro de la comunidad de los Urka, irreductibles criminales siberianos, que fueron deportados a Transnitria (entre Moldavia y Ucrania) por Stalin en los años 30. La historia se desarrolla poco antes de la caída de la Unión Soviética. (FILMAFFINITY)

Enlaces de descarga (Cortados con HJ Split)

Subtítulos (Español)


A pesar de hablar de clanes, de mafias o de criminales, no es "Educazione siberiana" una película épica al estilo grandes sagas de mafiosos a las que nos tiene acostumbrado el cine norteamericano. Aquí se nota la mano del director europeo a quien le importa bien poco el honor o el funcionamiento de estos clanes, aquí todos es mas simple, con reglas simples y no lo entienden como un acto criminal sino como una manera mas de vivir. La lucha del protagonista por huir de su destino solo se entiende al final, como un acto de amor alejado de cuanto hemos visto durante la película, como si toda la trama criminal no fuese mas que una excusa para hablarnos del amor y la amistad. "Educazione Siberiana" está bien interpretada, con ritmo, excelentemente ambientada y con ese estilo que el bueno de Salvatores sabe imprimir a todas sus películas entre infantil y espectacular. En el fondo Gabriele Salvatore utiliza la excusa de la novela de Nicolai Lilin para contarnos una historia de amor ambientada en los clanes criminales siberianos, no hay mas, esto no es "El Padrino" ni "Los Soprano" e incluso a diferencia de "Una historia de violencia", Salvatore escoge el camino de contarnos una historia desde su comienzo a su final, obviando las partes mas salvajes y ofeciendo una buena historia sobre el honor, una historia clásica y bien estructurada sobre el amor y la amistad. Sin ser un tipo de cine que me apasiona por demasiado académico (no deja espacio a la sorpresa o a la novedad) hay que reconocer que me ha gustado mucho. Totalmente recomendable.
rirocbel,   Barcelona (España)
---
Y esta semana seguimos en el campo del séptimo arte. Os dejo la nueva peli de Gabriele Salvatores, personalísimo director italiano al cual recordareis por obras notables (o al menos originales) como pueden ser "Mediterraneo" (1991), "Nirvana" (1997) o "Amnesia" (2002). "Educazione Siberiana" es su último film y en el nos retrotrae a la historia de los clanes mafiosos siberianos nacidos a la sombra de las comunidades Urcas y su devenir en la extinta URSS y la moderna Rusia. Para ello se basa en las experiencias personales de Nikolai Lilin recogidas en el libro bautizado con el mismo nombre que el film. 
Los urcas eran  una insólita comunidad de bandidos siberianos enfrentada a Stalin que fueron deportados desde Siberia (en lugar de hacia Siberia) a la Transnistria, una larga franja entre Moldavia y Ucrania asolada por la corrupción, el crimen organizado y el contrabando. Inmerso en este caldo de cultivo, Kolyma (alter ego de Nikolái Lilin) crecio en el seno de una gran familia que  no reconoce otra autoridad que la de sus ancianos y que obliga a sus miembros a respetar un estricto código de conducta que les permita definirse a sí mismos como «criminales honestos». Con un profundo sentido de libertad y justicia, y exaltando valores como la lealtad, la humildad y la generosidad pero sin dejar de lado una crueldad mas que exasperante, los urcas no sólo prohíben las drogas, la violación y el desprecio hacia los débiles, sino que incluso castigan estos delitos con la muerte. Y como símbolo tangible de una ética tan peculiar, los tatuajes se presentan como un libro misterioso cuyas páginas custodian un lenguaje que nunca debe pronunciarse. "Educazione Siberiana" cuenta esto y mucho mas. A partir de sus casi dos horas de metraje y de forma paralela a la narración de la vida de kolyma desde una marcada perspectiva poética y una fotografía envidiable, "Educazione Siberiana" nos muestra como cambia el mundo (sobre todo comunista) desde los 80 hasta el conflicto checheno pasando por la caida del telón de acero. De destacar el papelazo de John Malkovich, se le echaba de menos que se marcase un papel memorable como los que nos tenia acostumbrados. Chapeau por su recreación de "Vito Corleone" siberiano. Peter Stormare tambien lo clava. Incluso la banda sonora es buena: Ese "Absolute begginers" de Bowie como fondo para la secuencia del tio-vivo y algun petardazo peregrino post-punk ruso que no conozco son buenos ejemplos. En resumen os dejo una película mas que recomendable que desgraciadamente, y como suele ser habitual, no alcanzó gran difusion y en algunos casos incluso no logro entrar en los circuitos comerciales. Se puede decir que lo que fue "Once upon a time in America" de Leone para la comunidad/mafia judia en USA  tiene ahora un digno reflejo en la comunidad/mafia Siberiana de la Rusia de "Educazione Siberiana"....poco mas queda por decir pero mucho por ver. Ya me direis.
---
Gabriele Salvatores porta sul grande schermo il libro di Nicolai Lilin Educazione siberiana. Dopo Sorrentino e Tornatore un altro grande autore del nostro cinema trova spazio e sostanze produttive in un più ampio contesto europeo, girando in lingua inglese e ricreando in Lituania la Transnistria, regione contesa tra Russia e Moldavia dove il governo sovietico deportò intere comunità criminali nel corso del secondo dopoguerra. Lì crescono Kolima e Gagarin, a fine anni Ottanta giovanissimi “onesti criminali” Siberiani, educati all’ancestrale codice guerriero da Nonno Kuzja (John Malkovich), ultimo portavoce di un mondo antico e in sparizione, religioso e puramente antagonista, comunitario, rigidamente codificato, anticapitalista e malinconicamente legato alla natura materna e lontana delle gelide steppe siberiane. Ma con il vecchio mondo travolto dal crollo del Comunismo i due protagonisti si ritroveranno cresciuti e separati come un Aljosha e un Ivan Karamazov, Kolima ancora legato al codice dei padri e Gagarin alfiere del nichilismo (capitalista) del “tutto è permesso” di dostoevskijana memoria. Salvatores parte dall’autobiografia di un immaginario e vi aderisce portando il suo amore per la grande letteratura e il grande cinema russo, conducendo lo spettatore con talento visivo indiscusso, aiutato da un lavoro di scenografia notevole, ad assaporare l’atmosfera di rivolgimento in cui i giovani e i vecchi si trovano in rapporto critico verso un mondo che non è più il loro e sempre meno lo sarà. Si assapora il respiro epico delle grandi storie grazie a una scrittura mai banale, affidata a sceneggiatori di livello indiscusso come Rulli e Petraglia, in piena consonanza con le profonde tematiche del testo di partenza. La struttura narrativa piega la cronologia in maniera creativa, alternando tre distinti piani spazio-temporali: l’infanzia e l’educazione dei giovani nel villaggio ancora sotto il regime sovietico; la vita dei protagonisti adolescenti quando intorno a loro si fa strada un Occidente carico di promesse – qui si colloca il nucleo emotivo e simbolico del film, la meravigliosa sequenza della giostra che in una gelida piazza di anonima architettura sovietica porta la musica di David Bowie (Absolute Beginners) come il miraggio di una felicità possibile –; la drammatica, e splendidamente girata in un altrove violento, resa dei conti finale tra i due “fratelli”. Il casting scova due giovani esordienti lituani come protagonisti, cavandone interpretazioni ineccepibili, e affida al carisma indiscusso di John Malkovich il ruolo chiave del vecchio maestro, la cui importanza, ricorda Salvatores, è quella di dare la possibilità ai giovani di scegliere, o di costruirsi, una visione del mondo, perché è sempre «meglio un cattivo maestro che nessun maestro». 
---
Gabriele Salvatores torna al cinema. Se ne va all'est, tra neve, freddo e tatuaggi, e dimostra coraggio da vendere. Con Educazione siberiana (dal 28 febbraio nelle sale) decide di trasporre un romanzo spigoloso come quello di Nicolai Lilin e si rimette in gioco.
Se si pensa che il suo ultimo film, Happy family (2010), era una sorta di rimpatriata tra amici (Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, l'adattamento di un'opera del suo amato teatro Elfo...), ambientata nella sua città d'adozione Milano, e tanto colorata e giocosa, si capisce l'alta portata di questo suo nuovo lavoro, girato in terra lituana, in inglese e con un cast a lui del tutto nuovo, per lo più del posto. Tra volti sconosciuti spiccano però due presenze arcinote, lo svedese di Hollywood Peter Stormare (che interpreta il tatuatore Ink) e John Malcovich, che non ha bisogno di presentazioni e che segna la prima collaborazione con il regista di origini partenopee.
Malcovich è nonno Kuzya, il capo di una comunità di "criminali onesti", un clan di discendenti dei guerrieri Urca, originari abitanti della grandi foreste siberiane, deportati nel sud della Russia da Stalin e residenti in Transnistria, una regione dell'attuale Moldavia. Si tratta di gangster, ma con regole e un codice d'onore ben precisi, in cui a volte ci si sorprende di riconoscersi: "un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore può amare". E quindi furti sì, droga no. Uccisioni se capita sì, soldi da tenere in casa no. E poi abbasso polizia, banchieri, usurai...
In questo contesto di violenza indottrinata crescono due bambini amici per la pelle, Kolima e Gagarin, tanto uniti quanto così prossimi a perdersi. Sin da subito è evidente nei due un'indole diversa. In una storia che abbraccia l'arco di tempo dal 1985 al 1995 li vedremo crescere passando attraverso cambiamenti epocali attorno a loro, dalla caduta del muro di Berlino al disfacimento dell'Unione sovietica. Ormai quasi uomini e alle prese con le loro responsabilità, il primo avrà il corpo fiero, atletico e quasi aristocratico di Arnas Fedaravicius, l'altro il fare selvaggio e irrequieto di Vilius Tumalavicius.
Ne esce un film che ha sicuramente grande fascino e riesce a coinvolgere dall'inizio alla fine, anche grazie ai salti temporali e a un'ambientazione e a una cultura completamente diverse da quelle a noi note. La violenza trabocca e a volte lo sguardo fa fatica, ma non sembra così gratuita, quanto un'ineffabile esplosione di dna. La fotografia del solito socio di Salvatores, Italo Petriccione, è glaciale e livida, di un'asciuttezza seducente. A non avere il pregio dell'asciuttezza è invece la narrazione, a volte troppo ricca di dettagli e di parole. Ecco così che gli insegnamenti di nonno Kuzya ricorrono e ricorrono, in maniera un po' didascalica e con un'epicità a cui è data troppa enfasi.

La scena migliore?
Di certo è quella in cui i quattro amici, Kolima, Gagarin, Mel (Jonas Trukanas) e Xenya (Eleanor Tomlinson), corrono per salire sulla giostra, con Mel entusiasta perché si sente musica occidentale. Sul calcinculo ridono, si danno spinte, coccolano Xenya, bellissima ragazza intellettivamente disabile. In quel momento i sogni non toccano per terra e volano, senza peso specifico, leggeri.

L'insegnamento più bello.
Dalla bocca del saggio Kuzya o nella memoria del Kolima, tante sono le massime affascinanti della cultura criminale siberiana. Ma una, su tutte, conservo: i pazzi sono i "voluti da Dio", per questo li dobbiamo proteggere.
Salvatores, al suo quindicesimo film, passato dal successo da Oscar di Mediterraneo a opere surreali come Nirvana, ha ancora ardore da sperimentatore. Ora ha lanciato la sua picca (coltello). Non ha fatto centro. Ha colpito comunque il bersaglio, che era lontano e difficile. Per questo il suo è comunque più un punto guadagnato che uno perso.
Simona Santoni


Oltre il fiume Nistro' vive una comunità singolare che educa i propri figli al crimine. Onesti con i più deboli e feroci con esercito e polizia, i siberiani pregano dio e impugnano armi, predicando una violenza regolata da prescrizioni. Il crollo del Muro e del regime sovietico altera gli equilibri del loro mondo, corrotto rapidamente dall'aria dell'Ovest. Nel passaggio epocale che confronta e poi scontra la Tradizione col cambiamento nascono e crescono Kolima e Gagarin, amici per la pelle e amici nel sangue. Ispirati e armati di picca da nonno Kuzja, vengono iniziati alle rapine e alla condivisione 'comunitaria' della refurtiva. Perché i siberiani non rubano per arricchirsi ma per sostenere la loro piccola società, premurosa con gli anziani e coi 'voluti da Dio' come Xenja, giovane donna affetta da demenza. Figlia del medico locale, la ragazza è protetta da Kolima che ne è profondamente innamorato. Finito in carcere, ha sublimato quel sentimento in un tatuaggio, una tecnica di decorazione corporale che impara e affina sulla pelle dei galeotti. Diversi tatuaggi dopo, nonno Kuzja provvede alla sua scarcerazione per affidargli una missione importante, trovare l'uomo che ha abusato e picchiato la sua Xenja. Sarà l'inizio di una lunga caccia che lo costringerà ad arruolarsi nell'esercito, infrangendo codici e tradizioni.Autore cult degli anni Ottanta e Novanta, a partire dal 2000 Gabriele Salvatores si lascia alle spalle la 'sindrome da Peter Pan', che caratterizzava quasi tutto il suo cinema precedente, per tentare la strada più ardua del film non generazionale ma teso a raccontare l'incontro fra generazioni. Sperimentatore di nuove tecniche e nuovi possibili modelli di rappresentazione, negli anni zero infila la strada della trasposizione, traducendo con esiti oscillanti (e qualche volta discutibili) due romanzi di Niccolò Ammaniti (Io non ho paura, Come Dio Comanda), il noir di Grazia Verasani (Quo Vadis, Baby?) e la pièce teatrale di Alessandro Genovesi (Happy Family).
Educazione siberiana non fa eccezione e va a ingrossare le fila degli adattamenti. Dopo una commedia felice, che recupera e ricongiunge Diego Abatantuono e Fabrizio Bentivoglio, il regista milanese adatta "Educazione siberiana" di Nicolai Lilin, autore russo che scrive in lingua italiana. Con la partecipazione di Rulli e Petraglia, Salvatores toglie al romanzo tutto quello che non asseconda la sua intuizione originale, abusando di un testo densissimo e perdendo l'alterità narrata da Lilin. Legittimo per quanto autoritario, l'intervento dei celebri sceneggiatori normalizza, meglio spersonalizza una comunità criminale siberiana radicata nella Tradizione e impattata dalla modernizzazione globale.
Mischiando, scambiando, omettendo o esaltando personaggi, Rulli e Petraglia decontestualizzano i protagonisti riorganizzandoli dentro una storia altra e prossima alla 'gioventù' già ampiamente trattata al suo 'meglio' (La meglio gioventù) e al suo 'peggio' (Romanzo criminale). I 'bravi ragazzi' di Lilin finiscono per galleggiare su una superficie fragile come il ghiaccio che inframezza le sequenze, in cui si contrappongono due bad guy e due modi diversi di stare nel mondo, l'uno vorrebbe conservarlo e trasmetterlo, l'altro rubarne un pezzetto con la smania di chi vuole tutto subito.
Semplificato e stravolto, Educazione siberiana si incanala verso un disegno di virtuosismi che non affondano mai, ritirandosi dal confronto con le pagine di Lilin e sclerotizzando lo sguardo su corpi privi di carne e di sangue. Personaggi mai attraversati dalle passioni e il cui destino ci risulta indifferente. Nemmeno la furia finale di Kolima, tesa a ristabilire verità e giustizia (criminale), risarcendo l'innocente, ci può emozionare. Gli attori, un cast giovanissimo e puntuale governato da un John Malkovich di ieratica grandezza, soffrono una narrazione resistente all'onore, al culto della violenza e alla formazione (criminale). La tentazione di un affresco storico-sociale della Russia attraverso la figura del criminale rimane un tentativo interessante che elude tuttavia il senso più profondo della forza e della sopraffazione, della sorte degli innocenti e dei predestinati, dell'incisione dell' 'io' sui corpi raffigurati da Lilin come fossero libri. Corpi coperti di tatuaggi e arabeschi del passato che individuano le persone, le inquadrano e le rappresentano in una gerarchia criminale.

8 comentarios:

  1. Ciao. Manca la parte 003.
    Grazie per il lavoro che fai.
    Roberto

    ResponderEliminar
  2. Il libro di questo "signore" (Lilin) è un tessuto di menzogne (compreso la sua fantasiosa biografia)...e proprio non si capisce che un buon regista come G.Salvatores si sia lasciato ingannare da questo personaggio che racconta balle e non ha una vera conoscenza della Siberia. Lilin ha sollevato una marea di proteste da veri Siberiani - chi conosce il russo e ha una nonna nata in Siberia come me non può che essere d'accordo : un film sbagliato da un libro indecente- Peccato per Salvatores che ha fatto molto meglio- Le recensioni citate sono da chi ignora la cultura russa, la nostra storia e la Siberia e parla a vanvera come molti giornalisti italiani tuttologi ! Il Lilin ora si è organizzato e vende magliette e oggettistica con disegni blasfemi - con questo è sicuro di aver successo nell'UE. Mi perdoni ma questo doveva essere detto e non c'entra con il bel lavoro che Lei fa per il cinema italiano di QUALITA.

    ResponderEliminar
    Respuestas
    1. Todo comentario u opinión es bien recibido. Cada uno tiene su punto de vista.

      Eliminar
  3. Lejos de entrar en polémicas y con todo el respeto por las comunidades siberianas
    completamente olvidadas por la nomenklatura centralista ( Moscú) desde la mentada
    Revolución Rusa hasta nuestros días,lo que el film muestra,la deportación de la comunidad Urka por parte de Stalin desde Siberia hacia la Transnistria es verídico,
    que Salvatore basado en el libro de Lillin haya "aggiornato" el guión y en definitiva el
    film dándole un contexto más comercial es probable,pero no deja de ser un buen punto de partida para que se empiece a conocer,divugar y discutir la vasta riqueza de la cultura Rusa.

    GRAZIE Amarcord por el aporte y todo lo mejor en 2014 para vos y éste estupendo ( único)blog del gran Cinema Italiano.
    Felice Anno Nuovo!!!

    Eddelon.

    ResponderEliminar
    Respuestas
    1. "comunidad Urka"??? La parole urka non ha niente da vedere con una comunità o gruppo etnico. E' una parola dello gergo della malavita e significa criminale, ladro, o bandito. Niente di etnico come tale- come la Transnitria non c'entra né con Staline né con deportazione. Affermazioni basate su articoli della stampa italiana piuttosto ignorante della Storia e della vita russe.

      Eliminar
  4. Estimados, he bajado todos los archivos correctamente pero al unirlos con hjsplit queda un .avi de 280 mb de una duración de 19 minutos y no la pelicula completa ¿tienen idea de qué pasa?
    EXCELENTE "La Grande Bellezza"
    Un GRAN abrazo

    ResponderEliminar
  5. He descubierto el problema, faltaba el archivo 003 y ya lo estoy bajando. Supongo que alli radica el problema, pido perdón por mi apuro. Un nuevo GRAN abrazo

    ResponderEliminar